Loader
Zuegg Logo
Hamburger Menu Icon Close Icon
Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole

Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole

Ricetta cupcake soffici con un cuore di marmellata, utilizzando la composta di fragole Zero Residui 100% da Frutta Zuegg e frosting al formaggio

Cupcake alla fragola: la ricetta e i segreti per renderli più morbidi, decorarli e conservarli

Voglia di dolcetti morbidi e gustosi? In questa ricetta spiegheremo come fare i cupcake con cuore di marmellata (o in questo caso di composta) e farcitura di crema al formaggio. Troverai, oltre agli ingredienti e alle modalità di preparazione spiegate passo passo, anche una serie di piccoli trucchi per avere cupcake soffici, ma soprattutto gustosi (spoiler: il segreto è la ricotta).  Scoprirai, inoltre, come fare la glassa dei cupcake e come farcire i cupcake​ in maniera semplice e veloce con una gustosa composta Zuegg. Imparerai a preparare un frosting per cupcake con crema al formaggio in pochi minuti, buono come quello delle migliori bakery. Segui tutti i suggerimenti della ricetta e scopri come conservare i cupcake​ più a lungo con i nostri consigli. 

Ingredienti per soffici cupcake: ricetta perfetta (o quasi):
Ricetta cupcake con cuore di marmellata - impasto per 6/8 porzioni
200 grammi di farina 00
50 grammi di zucchero semolato
50 grammi di zucchero di canna
50 ml di olio di semi di girasole
1 uovo
mezza bustina di lievito per dolci
100 grammi di ricotta
100 ml di latte tiepido
Mezza bacca di vaniglia o la scorza grattugiata di mezzo limone
Un pizzico di sale
80 grammi di composta alle fragole e fragoline italiane Zero Residui 100% da Frutta Zuegg
 
Ricetta per il frosting dei cupcake
100 grammi di formaggio spalmabile
100 grammi di panna fresca
50 grammi di zucchero a velo

 

Come fare i cupcake morbidissimi alla marmellata di fragole

È possibile preparare i cupcake alla fragola con o senza l’aiuto di una planetaria. Chi non dispone di una planetaria o di un robot da cucina, può usare una frusta elettrica o manuale.

Step 1 

Accendere il forno a 180 gradi in modalità statica e assicurarsi, quindi, che non sia in funzione la ventola. Per questo tipo di ricette, infatti, il forno ventilato è controindicato poiché potrebbe far bruciare esternamente i cupcake, compromettendone la morbidezza. La cottura statica garantisce invece una maggiore uniformità. 

Step 2

Sbattere l’uovo con una frusta affinché incorpori aria, se non si possiede una frusta è possibile usare una forchetta. Aggiungere lo zucchero e continuare a sbattere fino a creare un composto spumoso.

Step 3 

Aggiungere l’olio all’impasto continuando a sbattere con la frusta. 

Step 4

Inserire il latte tiepido e la ricotta al composto mescolando energicamente.

Step 5 

In una ciotola separata setacciare la farina con il lievito, la bacca di vaniglia e il pizzico di sale, aggiungere il mix di polveri al composto liquido. Procedere a incorporare i due composti usando una spatola leccapentole. 

Step 6

Imburrare e infarinare i pirottini per i cupcake e inserire in ogni pirottino un po’ di impasto fino a metà altezza.

Step 7 

Aggiungere un cucchiaino abbondante di composta alle fragole e fragoline Zero Residui 100% da Frutta Zuegg avendo cura di posizionarlo al centro del pirottino.

Step 8 

Ricoprire con altro impasto fino ai ¾ di altezza del pirottino. L’impasto dei cupcake non deve mai raggiungere il bordo dei pirottini, altrimenti in cottura strariperà. 

Step 9

Assicurarsi che il forno abbia raggiunto i 180 gradi di temperatura e infornare i cupcake per circa 20-25 minuti. I tempi di cottura, così come la temperatura, dipendono molto dal forno. Prima di sfornare i pirottini è quindi necessario fare la prova dello stecchino infilzando un cupcake con uno stuzzicadenti, o in sostituzione con uno spaghetto, per verificare che il suo interno sia asciutto e perfettamente cotto.

Step 10 

Sfornare i dolcetti e aspettare che si raffreddino. Nel frattempo procedere con la preparazione del frosting cupcake. 

 

Come fare la glassa dei cupcake​

Step 1 

Per fare la glassa dei cupcake si inizia preparando la crema al formaggio per cupcake partendo dalla panna. In una ciotola perfettamente pulita montare la panna fredda di frigo usando un frustino elettrico affinché raggiunga una consistenza morbida e spumosa, ma non troppo solida.

Step 2

In una seconda ciotola, sempre utilizzando un frustino elettrico, montare il formaggio spalmabile insieme allo zucchero a velo.

Step 3 

Unire i due composti in maniera delicata usando una spatola leccapentole. Conservare il frosting per cupcake al formaggio in frigo fino al momento dell'utilizzo.

 

Come farcire e decorare i cupcake

Scopriamo insieme come decorare i cupcake, operazione per la quale non serve la mano di un pasticciere esperto. Per farcire i dolcetti occorre inserire il frosting dei cupcake in una sac à poche con beccuccio grande a stella. A questo punto si può procedere con la decorazione, avendo sempre cura di partire dal centro del cupcake

 

Come conservare i cupcake   

I cupcake con frosting al formaggio devono essere conservati in frigo, all'interno di un contenitore, per non più di 2-3 giorni. In generale già al secondo giorno il sapore cambia, soprattutto quello della farcitura che tende a seccarsi. Per far sì che il sapore resti inalterato, è possibile preparare i cupcake e il frosting in anticipo, e procedere con la decorazione al momento di servirli.

 

Cupcake alla marmellata fatti in casa e gustosi con Zuegg

Non è una semplice confettura! Zero Residui 100% da frutta al gusto Fragole e fragoline italiane è una composta particolarmente gustosa. È infatti realizzata con l’80% di frutta, e con il restante 20% di ingredienti derivati dalla frutta: zucchero d’uva, pectina e succo di limone concentrato. Fa parte della linea Zuegg Zero Residui 100% da Frutta Zuegg e non contiene, quindi, residui di pesticidi. Tutta la frutta usata per realizzare il prodotto è priva delle sostanze impiegate nella cura delle piante i cui residui sono inferiori al limite di quantificazione dello 0,000001% per ciascuna molecola analizzata. Zero Residui 100% da frutta al gusto Fragole e fragoline italiane è l’ideale per preparare dei cupcake gustosi, ed è perfetta per tantissime altre ricette.

 

Ricette da credenza con confettura alternative

Usando la confettura alle fragole è possibile preparare altre gustose ricette da credenza. La Danese alle fragole, ad esempio, è un dolce lievitato molto bello, adatto a colazione e a merenda. Chi non preferisce i lievitati, può optare per i Bocconotti della nonna con confettura di fragola, richiedono meno tempo di preparazione e si conservano più a lungo. La confettura di fragole può essere sostituita con altri gusti, come quella ai lamponi, alle pesche o ai frutti di bosco. Ottima anche la ricetta dei Krapfen con confettura di albicocche oppure quella della Ciambella cuor di confettura, che proprio come i cupcake presenta un cuore di morbida frutta al suo interno.

ALTRE RICETTE DA PROVARE

La tua creatività, le nostre confetture

Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole

Quadrotti di farina integrale con confettura di albicocche

Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole

Bocconotti della nonna con confettura di fragola

Cupcake morbidissimi con marmellata di fragole

Krapfen con confettura di albicocche